
CVWEB Vision è il recruiting software sviluppato da Cesop per supportare e semplificare la gestione dell’intero processo di selezione e reclutamento.
Tra le funzionalità di CVWEB Vision: Gestione delle posizioni lavorative!
Una delle prime attività che l’utente aziendale esegue sul back-end è la configurazione della Posizione; in altre parole definisce le conoscenze e le competenze del ruolo per il quale aprirà la selezione. Maggiore è il livello di dettaglio nella definizione del livello di studi, della conoscenza di una determinata lingua e di un particolare programma e di una precedente esperienza lavorativa, maggiore è la possibilità che il sistema restituisca una lista di cv in linea con i requisiti aziendali. Questa caratteristica è presente nelle versioni Plus, Advanced e Dream ed è la base per l’impostazione delle campagne ponderate di recruiting.
Nel dettaglio l’utente aziendale, per ciascuna posizione aperta, può definire a monte del processo le singole caratteristiche del candidato ideale, impostandone l’anagrafica, la tipologia di studi, le diverse competenze, le capacità e le esperienze. Il sistema permette anche di stabilire se la posizione aperta è finalizzata allo svolgimento di uno stage o di un tirocinio formativo e, nell’impostazione degli studi, delle competenze e delle capacità, consente di inserire una valutazione da 1 a 10 per ciascuna caratteristica. Nelle versioni Advanced e Dream, si può determinare quanto “pesa” una determinata caratteristica nella scelta del candidato ideale: il peso varia da 1 a 10 mentre nella Plus ha un valore di default pari a 5.
Un esempio? La posizione “Assistant Product Manager” può avere:
- Studi = Laurea di primo livello in Economia Aziendale
- voto = 100, peso = 6
- Competenze – Inglese=10, peso=10.
Questo vuol dire che è fondamentale l’ottima conoscenza della lingua inglese e che abbastanza importante che il candidato ideale abbia la laurea in Economia Aziendale.