
Quando
6, 13 e 20 febbraio 2021
(dalle 9:00 alle 13:00)
per un totale di 12 ore
su piattaforma online
Docente
Consulente Strategico
e Direttore Scientifico
divisione Employer Branding
Quota iscrizione
fino al 17 gennaio 2021
€ 300,00 + IVA Early Bird
dal 18 gennaio 2021
€ 400,00 + IVA
LA NOSTRA MISSION È CREARE NUOVI EMPLOYER BRAND SPECIALIST
Vuoi certificare le tue competenze?
Entra a far parte del percorso formativo più atteso ed esclusivo nel panorama dell’Employer Branding.
Una formazione unica, un network e una community. Cosa aspetti?
Contenuto del corso
Durata
Destinatari

DOCENTE DEL CORSO: GIUSEPPE CALICCIA
Un’occasione unica per incontrare Giuseppe Caliccia, docente del corso, uno dei maggiori esperti del settore, con venti anni di esperienza sul campo, autore del volume “Guida pratica all’Employer Branding” edito FrancoAngeli 2017, direttore scientifico & consulente strategico di Cesop Communication e il primo ad aver portato in Italia l’Employer Branding nel 2002 attraverso il BEoC (Best Employer of Choice)
Per richiedere ulteriori informazioni g.caliccia@cesop.it

PROJECT MANAGER & COMMUNICATIONS: CRISTINA SERAFINI
Professionista da oltre 15 anni nel settore comunicazione, marketing, eventi e HR in ambito B2B e B2C. Oggi anche Social Media Manager. Una passione per la formazione continua e per i progetti soprattutto legati a start-up con un’attenzione rivolta all’innovazione e alla HR digital transformation.
Per informazioni su iscrizioni e programma clicca qui
Certifica le tue competenze. Entra a far parte della prima
Virtual Class dedicata all’Employer Branding
BONUS
- «Guida pratica all’Employer Branding. Teoria, dati e casi», il libro di Giuseppe Caliccia edito da F. Angeli 2017 in formato Kindle
- Tool pratici gratuiti per essere operativo da subito
- Materiali didattici aggiornati e sviluppati per la figura dell’Employer Brand Specialist
- Risorse esclusive ed estratti di ricerche dall’Osservatorio BEoC (Best Employer of Choice)
- Esercitazioni pratiche corrette direttamente dal docente
BONUS EXTRA
- Call one-to-one di 30 minuti con Giuseppe Caliccia al termine del corso. Una occasione unica per approfondimenti, condivisione delle esercitazioni e curiosità sulla disciplina
- Accesso alla community esclusiva Employer Branding Factory su Linkedin riservata ai partecipanti del corso
- Consigli sul proprio Personal Branding per valorizzare la figura dell’Employer Brand Specialist
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
- Rilasciato da Cesop HR Consulting Company con firma del docente Giuseppe Caliccia (da inserire anche su Linkedin)
INOLTRE...
- Tanti esempi pratici per capire come impostare correttamente una campagna di Employer Branding
- Comprenderai come controllare la reputazione aziendale e il sentiment del tuo pubblico
- Oltre ai fondamenti dell’Employer Branding, imparerai:
- a utilizzare un linguaggio comune per interagire con efficacia tra i Dipartimenti HR, Marketing e Comunicazione
- a raccontare il brand aziendale seguendo un efficace processo di storytelling
- a costruire una ricerca di mercato
- a gettare i semi di una ricerca semantica quantitativa (sai di cosa si tratta?!)
- a individuare quali social media sono utili e quali non lo sono per comunicare la tua immagine come luogo di lavoro
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1. Employer Branding: Cosa è
- COSA È L’EMPLOYER BRANDING
- MARKETING ED EMPLOYER BRANDING
- KOTLER E LA CODIFICA DEL MARKETING
- ADATTARE IL MARKETING MIX ALL’EMPLOYER BRAND
- AMBLER, BARROW & MOSLEY: ORIGINE DELL’EMPLOYER BRANDING
- MCKINSEY E LA GUERRA DEI TALENTI
- I BENEFICI ECONOMICI DELL’EMPLOYER BRAND
- QUANDO IL BRANDING TRADIZIONALE DIVIENE MENO EFFICACE?
- EMPLOYER BRANDING LATERALE E NON CONVENZIONAL
- IL RUOLO CHE L’EMPLOYER BRANDING RICOPRE NEL PROCESSO DI ASSUNZIONE DELLE PERSONE
Modulo 2. Employer Branding: Cosa fare
- LE INFORMAZIONI ALLA BASE DI TUTTO (cosa si ha, cosa si deve avere e come ottenerlo)
- COSA CI OCCORRE PER INIZIARE A LAVORARE
- INFORMAZIONI QUALITATIVE E INFORMAZIONI QUANTITATIVE
- SEMANTICA QUANTITATIVA E IL PERCHÉ
- REPUTAZIONE AZIENDALE E SENTIMENT
- STUDIO DEI SOCIAL E DEGLI AMBIENTI UTILI
- GLI STRUMENTI GRATUITI A DISPOSIZIONE
- GLI INDICI E LE CLASSIFICHE PER VALUTARE I KPI
- I COSTI DA AFFRONTARE PER LA RICERCA DELLE INFORMAZIONI
- I COSTI DA AFFRONTARE PER LA CAMPAGNA DI EMPLOYER BRANDING
Modulo 3. Employer Branding: Come fare
- STRATEGIE DI EMPLOYER BRANDING
- COSTRUIRE UN PIANO MEDIA
- COSTRUIRE UN PIANO EDITORIALE
- VALUTARE L’ EFFICACIA DELLA CAMPAGNA DI EMPLOYER BRANDING (il feedback)
- BEST PRACTICE
- COSA FARE E COSA NON FARE
- LO STORYTELLING APPLICATO
- GLI STRUMENTI
- DAL FOGLIO BIANCO ALLA STORIA
- ESERCITAZIONE FINALE CON CREAZIONE DELLA CAMPAGNA
SCOPRI COSA DICE CHI HA FREQUENTATO IL CORSO
Pratico, sfidante e appassionante. Questi sono i 3 aggettivi che utilizzerei per descrivere il corso in Employer Branding creato da Giuseppe Caliccia e Cristina Serafini. L’EB sta prendendo sempre più piede all’interno delle aziende e formarsi a riguardo è un must per i professionisti HR. Questo corso più di ogni altra cosa ci insegna che l’employer branding non è solo creatività e che non può essere lasciato al caso. Per ottenere dei risultati che non siano boomerang, sono necessari competenze avanzate e strumenti specifici, risorse che sono ampiamente trattate all’interno del corso. Grazie a questo percorso, per la prima volta in Italia, sta nascendo un gruppo di persone certificate nell’ambito, quindi perché non salire a bordo per contribuire a diffondere la parola dell’EB nei contesti organizzativi del nostro Paese?
Il corso che mancava! Professionalità, tantissimi casi studio, molta pratica e tante tante storie! Dietro ogni grande azienda c’è un sogno, ci sono persone e storie bellissime che non aspettano altro di essere raccontate. Grazie a queste corso pratico sull’Employer Branding si uniscono i puntini di una strategia sul lungo periodo per migliorare il posizionamento del proprio brand come datore di lavoro e attirare talenti! Consiglio il corso a tutti coloro che vogliano approfondire queste tematiche, come anche a chi come me lavora nel Marketing e voglia un collegamento con il mondo delle risorse umane.
HR e Marketing al giorno d’oggi non possono essere mondi separati. Comunicare l’Azienda come luogo di lavoro è fondamentale e farlo in maniera strutturata e strategica è l’obiettivo che ogni HR dovrebbe avere! Il PRIMO CORSO PRATICO DI EMPLOYER BRANDING, ti permette di entrare nel fantastico mondo dell’EB! Fondamentali concetti e nozioni di marketing, l’analisi delle informazioni, semantica quantitativa e indagini interne ed esterne indispensabili per predisporre al meglio una campagna di EB. Last but not least lo #storytelling e come strutturare piano media e piano editoriale per la chiusura ad effetto.
Ricchezza di contenuti e un approccio che va diretto sul pratico insieme all’interazione dei partecipanti hanno reso questo corso un’esperienza unica.
L’accezione pratica del corso ha rispettato tutte le aspettative… esercitazioni, case study e tanti tanti esempi hanno valorizzato l’utilità del corso. Giuseppe è un vero esperto della materia e insieme a Cristina hanno reso le tre giornate del corso molto coinvolgenti, funzionali e come detto …pratiche !!!!
Sono una recruiter, il mio obiettivo è attrarre talenti, da qui la scelta di seguire un corso sull’affascinante mondo dell’Employer Branding. Tra i tanti che ci sono sul mercato non ho avuto dubbi su quale seguire in quanto è l’unico corso pratico.
Non cercavo un corso che mi trasferisse semplicemente delle nozioni, volevo capire cosa significasse, concretamente, realizzare una campagna di EB ed è esattamente quello che ho trovato, docenti specializzati e qualificati (e disponibili) che oltre a trasferire concetti teorici mi hanno permesso di acquisire un metodo.
Consiglio il corso a tutti coloro che muovono i primi passi nel mondo aziendale e, in particolare, del marketing o delle risorse umane.
Caliccia è un vero esperto dell’Employer Branding e con le sue conoscenze ti fa fare un percorso pratico per portare l’argomento nella tua azienda. Ci vuole costanza e tanto studio per migliorarsi continuamente, e Caliccia ti accompagna anche in questo.
Ti aspettiamo nella nostra Virtual Classroom!