Il calendario 2026 in anteprima per le aziende che vogliono essere davvero competitive sul mercato del lavoro. 

Il Job Meeting Network è da oltre trent’anni la fiera del lavoro più riconosciuta e partecipata in Italia.
Oggi gli eventi firmati Cesop HR Consulting Company si sono trasformati in veri e propri hub di attrazione, relazione e posizionamento per i brand employer che vogliono entrare in contatto con la nuova generazione di talenti. 

Nel 2025, oltre 20.000 giovani under 30 provenienti dagli Atenei italiani hanno partecipato ai Job Meeting, portando con sé nuove idee, ambizione e un forte desiderio di futuro. 

Perché le fiere del lavoro contano ancora nel 2026? 

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, in cui intercettare talenti qualificati (soprattutto STEM) è complesso, essere presenti nei contesti giusti fa la differenza. 

Eventi che coprono tutti i fabbisogni di Recruiting: 

  • Eventi in presenza nelle principali città italiane (Roma, Milano, Napoli, Bari, Catania e Pisa) 
  • Eventi virtuali dedicati ai profili STEM al femminile e Ingegneria (Virtual Job Meeting STEM e Virtual Job Meeting Engineering) 
  • Eventi dedicati alle persone con disabilità e alle categorie protette (Inclusion Job Day) 


Partecipare ai Job Meeting significa:
 

  • incontrare centinaia di persone in un’unica giornata 
  • aumentare la visibilità dell’Employer Brand 
  • posizionarsi verso candidati e candidate in linea con le esigenze di assunzione 
  • raccontare progetti di crescita, sviluppo, D&I, innovazione, ciò che la Gen Z valuta più di ogni altra cosa. 

Ecco cosa distingue davvero il Job Meeting Network: 

🔹 Format phygital
Eventi in presenza + piattaforma digitale = visibilità potenziata, candidatura immediata, accesso a talenti da tutta Italia. 

🔹 Unico network con focus STEM
Ogni evento permette alle aziende di incontrare centinaia di profili STEM: ingegneri informatici, gestionali, meccanici, elettronici, energetici, civili, ambientali, biomedici e molte altre specializzazioni oggi cruciali. 

🔹 Contenuti, talk, workshop, area CV Check
Spazi pensati per favorire ascolto, dialogo e un’esperienza di valore, sia per i talenti sia per le aziende. 

Perché investire in una fiera del lavoro nel 2026? 

Connessione diretta con i migliori talenti
Rafforzamento dell’Employer Branding
Accesso mirato a un pool di candidati qualificati (anche STEM)
Opportunità di networking con università e aziende
Immediatezza nel processo di selezione
Insight aggiornati sul mercato del lavoro
Presentazione di progetti e iniziative aziendali
Maggiore visibilità verso le nuove generazioni
Posizionamento su valori chiave per la Gen Z
Integrazione con strumenti di digital recruiting 

Ogni appuntamento, in presenza o virtuale, è una vera occasione per parlare alla generazione che cerca non solo un lavoro, ma una cultura aziendale autentica, innovazione e una visione condivisa di futuro. 

Vuoi essere protagonista del Job Meeting Network 2026? 

📅 Scopri in anteprima tutte le date del calendario 2026
📩 Contattaci per capire quale evento è più in linea con le tue attuali esigenze di recruiting 

Share This