Come dice Giuseppe, “promuovere l’azienda come luogo dove questo lavoro si svolge meglio che altrove, equivale a promuoverne l’essenza stessa”. Credo che in questa frase siano racchiuse davvero tutta l’importanza e le potenzialità dell’Employer Branding. In un mondo in cui sono i candidati a scegliere l’azienda, il brand aziendale come luogo di lavoro è divenuto un elemento indispensabile da considerare e su cui lavorare. Attraverso questo corso, in cui pure non mancano nozioni teoriche, si impara innanzitutto cosa è davvero l’EB (al di là de luoghi comuni e dei falsi miti che aleggiano attorno alla materia); attraverso case studies, best practices ed esercitazioni, poi, si apprendono gli obiettivi da raggiungere e le strategie da adottare per rendere efficace una campagna di EB. Partecipare a questo corso credo sia ormai imprescindibile per chiunque si occupi di Risorse Umane e per chi, pur lavorando nel Marketing, senta la necessità di cogliere gli aspetti di collegamento col mondo RU.
Cerca nel sito
ARTICOLI RECENTI
- Chiuso il bando con più di 100 candidature. Scopri di più sulle Aziende Ambassador del Premio tesi di Laurea Ingenio al Femminile!
- Arrivano i “Sapienza Career Days” 26 e 27 settembre: l’evento ufficiale di Sapienza in collaborazione con Cesop
- 12 Luglio 2022 – Live Talk STEM Talent Attraction: nuove strategie per attrarre la new generation
- Si rinnova la partnership con CNI. Al via la seconda edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile.
- Swegon e il sostegno all’uguaglianza di genere, la diversità e la non discriminazione: due storie di ispirazione