RGS: le risposte di cui hai bisogno per vincere la sfida dei talenti

RGS: le risposte di cui hai bisogno per vincere la sfida dei talenti

Ci sono domande alle quali rispondere con esattezza è fondamentale per consentire a un'azienda di attivarsi efficacemente sul fronte del recruiting e dell'employer branding. Ci sono domande che i responsabili HR di tutte le aziende si pongono sempre prima di elaborare...

Opportunità e soluzioni per il mondo HR

Opportunità e soluzioni per il mondo HR

SCOPRI COME >     Creare un processo condiviso da più settori dell'organizzazione, con il maggior coinvolgimento della linea. >     Dare più efficienza al processo abbassando tempi e costi e aumentando la semplicità d'uso. >     Garantirsi i candidati...

Chi abbiamo perso per strada

Chi abbiamo perso per strada

Se diminuiscono i disoccupati, ma di contro non aumentano gli occupati, significa che ci siamo persi un pezzo. L'ultima rilevazione Istat sul mercato del lavoro in Italia restituisce un quadro preoccupante. Sono tre i fattori di emergenza nel mercato del lavoro...

FMI: ripresa a fine 2013

FMI: ripresa a fine 2013

Il Fondo monetario internazionale deve rivedere al ribasso le stime, ma si avvicina la fine del tunnel. In Italia il picco della disoccupazione l'avremo il prossimo anno. Nel nostro Paese i disoccupati raggiungeranno il 10,6% quest'anno e l'11,1% nel 2013, poco sotto...

La gestione dei talenti in tempo di crisi

La gestione dei talenti in tempo di crisi

Le metodologie aziendali di gestione dei talenti assumono particolare rilievo in una fase di profonda crisi economica come quella che stiamo attualmente vivendo. Ne parleranno a Bologna il 25 ottobre responsabili delle risorse umane, rappresentanti delle istituzioni...

Job Meeting®: il tour riparte da Napoli

Job Meeting®: il tour riparte da Napoli

Al via le tappe "autunnali" del network che da oltre vent'anni mette in contatto i migliori neolaureati con grandi aziende nazionali ed internazionali e prestigiose business school. Dopo i primi appuntamenti del 2012 (Torino, Roma e Bari) che hanno segnato grandi...

Università: MIT di Boston al primo posto nel mondo

Università: MIT di Boston al primo posto nel mondo

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il QS World University Ranking 2012-2013, la classifica delle migliori 700 università al mondo pubblicata ogni anno da Quacquarelli Symonds (QS). Quest'anno è il Massachusetts Institute of Technology (MIT) a risultare al primo...

Cnel: come cambia il sistema produttivo nel nostro Paese

Cnel: come cambia il sistema produttivo nel nostro Paese

Invecchiamento demografico, femminilizzazione del mercato del lavoro, vincoli all’espansione della spesa pubblica, abbandono delle attività manifatturiere a più basso valore aggiunto e cambiamento di regime della domanda al settore immobiliare: questi i...

Boom per le Facoltà in inglese

Boom per le Facoltà in inglese

Iniziano i test di ammissione alle Facoltà universitarie e c’è la prima novità. Sono triplicate le domande di ammissione ai corsi di laurea in lingua inglese. Con la prima settimana di settembre si aprono i giochi per i neodiplomati che vogliono proseguire con...

Finalmente i dottorati di ricerca in azienda

Finalmente i dottorati di ricerca in azienda

Il Governo è al lavoro per raggiungere gli obiettivi stabiliti dall’Agenda per la Crescita varata nella prima riunione al rientro dalla pausa estiva. I giovani che accedono al percorso triennale di dottorato sono in media 12mila ogni anno. Solo una piccola...

Nuove frontiere del reclutamento

Nuove frontiere del reclutamento

Come si organizza il processo di selezione e dove si spostano gli investimenti. Due indagini a confronto. Le aziende cambiano la prospettiva e scelgono di sviluppare nuovi canali di recruiting. I dati di due indagini, quella di GIDP sul punto di vista degli HR e la...

Job Finance Day: il 30 ottobre in Borsa Italiana

Job Finance Day: il 30 ottobre in Borsa Italiana

L’ultimo martedì di ottobre, dalle 10 alle 18, nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari a Milano, si svolgerà l’edizione autunnale della più importante job fair italiana interamente dedicata ai settori...

Bankitalia, 2012 ancora in salita

Bankitalia, 2012 ancora in salita

Il Bollettino di luglio della Banca d'Italia traccia un quadro a tinte fosche per l'occupazione nel primo trimestre. Diminuisce l'occupazione in Italia. Aumentano i Neet. E non ci sono differenze tra Nord e Sud. Non sono incoraggianti i dati rilevati dalla Banca...

Italia, professioni qualificate in controtendenza

Italia, professioni qualificate in controtendenza

Rispetto all’Unione europea, nel nostro Paese aumenta l’occupazione nelle professioni elementari e diminuisce nei lavori ad alta specializzazione. E lo studio paga poco. Competitività a rischio. L’Italia disinveste nei lavori ad alta specializzazione...

Share This